martedì 24 luglio 2012

E pur si muove!

http://25.media.tumblr.com/tumblr_m5lr52qxEu1qerii9o1_1280.jpg

In una bella mattinata di luglio trascorsa ai bordi della piscina del rinomato Zoomarine di Torvajanica, un posto dove il Business appare rispettoso della natura e perciò meritevole di menzione, mi sono sorpreso ad osservare il movimento del sole (d'accordo lo so che in realtà è la terra a muoversi, ma l'effetto è il medesimo),
Ogni tanto è bello oziare, godersi il non far niente, ma volente o nolente la mente lavora e, per fortuna, non si ferma mai. Allora eccoti a seguire la posizione del sole ed a considerare che ciò rappresenta lo scorrere del tempo che è talmente frenetico da non farti quasi mai percepire il presente, trasferendoti direttamente dal passato al futuro. Però osservando il sole puoi illuderti che il tempo non scorra così veloce e  puoi godere di lunghi attimi di presente, uno stato d'animo che unito alla piacevole sensazione del tepore solare che riscalda la pelle dopo il fresco del bagno, ti aiuta a percepire tutto ciò che normalmente ti sfugge: il tuo respiro, un leggero fremito della pelle, il misconosciuto battito delle palpebre. Puoi riflettere sul tempo che passa sul tuo corpo, sul tuo viso che a guardarlo ogni mattina sembra essere sempre uguale, ma che scopri irreparabilmente diverso nell'osservare una foto di qualche anno fa.
Ad un certo punto la realtà si fonde con le immagini astratte di un placido dormiveglia dove l'occasionale vicina può diventare una vecchia conoscenza infantile ed il diffuso vociare, l'eco di un coro di voci bambine. Poi un po' di brezza ti riporta a guardare il sole, che a prima vista sembra non mutare mai di posizione...e pur si muove!


http://www.edilcalce.it/blog/images/stories/sole20e20donna.jpg

domenica 15 luglio 2012

Un'occasione da non perdere.

http://avaaz_images.s3.amazonaws.com/2961_banker%20cuffs_1_460x230.png


ricevo e pubblico volentieri l'appello di Avaaz.org - The World in Action

Cari amici,

Alcune grandi banche sono al centro di un mega scandalo per aver truccato i tassi d'interesse mondiali, rubando milioni di euro ai cittadini sui loro mutui, prestiti d'onore e molto altro! Noi finiremmo in carcere in un attimo, invece la Barclays dovrà soltanto pagare una multa che corrisponde a una minuscola parte dei suoi profitti! L'indignazione sta crescendo: è la nostra opportunità per mettere fine allo strapotere delle banche sulle nostre democrazie.

Il Commissario europeo per il mercato Michel Barnier ha alzato la testa contro la potente lobby delle banche e vuole promuovere una riforma che metterebbe dietro le sbarre i banchieri che commettono frodi come questa. Se l'Ue facesse il primo passo, poi tutto il mondo potrebbe seguire. Ma le banche hanno alzato le barricate, e soltanto un'ondata di persone che si battono per il cambiamento può far passare queste riforme.

Se nel giro di 3 giorni saremo 1 milione di persone dalla parte di Barnier, questo appoggio gli darà la forza necessaria per smascherare la lobby delle banche e spingere i nostri governi a portare a casa la riforma. Clicca sotto per firmare e i nostri numeri crescenti saranno rappresentati di fronte al Parlamento europeo dalla messa in scena di banchieri dietro le sbarre:
http://www.avaaz.org/it/bankers_behind_bars_f/?bSzABbb&v=15971

Ancora non si conosce la reale portata dello scandalo, ma quello che sappiamo è sconvolgente: sono coinvolte "diverse" fra le più importanti banche, e la manipolazione del tasso d'interesse Libor, il tasso sul quale si formano molti dei tassi d'interesse nel mondo, ha avuto conseguenze su centinaia di trilioni di dollari d'investimento. La Barclays da sola ha ammesso di aver commesso questa frode "centinaia" di volte.

Per troppo tempo ormai i nostri governi sono stati intimiditi da potenti banche che minacciavano di abbandonare il paese qualora fossero state adottate regole più stringenti. Per troppo tempo ormai le banche hanno manipolato i nostri mercati in loro favore, imbarcandosi in operazioni rischiose sicuri com'erano che se le cose fossero andate storte avrebbero costretto i governi a mettere a disposizione i nostri soldi pubblici.



Una volta tanto che qualche centro di potere si oppone al legalizzato malaffare delle banche, non possiamo perdere l'occasione di appoggiare la loro azione.
Grazie a tutti

mercoledì 11 luglio 2012

Avrai...



Quella estiva è una stagione in cui spesso mi ritrovo a ripensare agli anni della mia gioventù. Periodi particolari, contrassegnati magari da un sogno condiviso con gli amici, piuttosto che da un amore impossibile. Ritornano in mente anche musiche e canzoni dell'epoca, che di volta in volta diventano  vere e proprie colonne sonore.
Una di queste è senz'altro "Avrai" di Claudio Baglioni, un cantante che , sinceramente, non è tra i miei preferiti, ma di cui è impossibile non apprezzare la poesia di molte sue canzoni.
Avrai ne è un esempio superbo:

"Avrai...schiuma di cavalloni pazzi che s'inseguono nel mare...
avrai un legnetto di cremino da succhiare, avrai una donna acerba e un giovane dolore,
viali di foglie in fiamme ad incendiarti il cuore...
avrai il tuo tempo per andar lontano, camminerai dimenticando,ti fermerai sognando...
avrai carezze per parlare con i cani e sarà sempre di domenica domani
e avrai discorsi chiusi dentro mani che frugano le tasche della vita...
e sentirai di non aver amato mai abbastanza
se amore, amore, amore avrai..."





La dedico a tutti i sognatori come me, buon ascolto.

mercoledì 4 luglio 2012

Prandelli for president!

http://calcio.net1news.org/
Colmo dei colmi, scrivendo questo post prima della partita della nazionale con la Spagna, avevo il timore che sembrasse come un salire sul carro dei vincitori. Invece l'amara realtà scaturita dalla secca sconfitta per 4 a 0, fa si che io possa esprimere senza remora alcuna la mia soddisfazione per il risultato comunque ottimo ottenuto della nazionale italiana agli Europei. Molti affermano che il 4 a 0 subito, rischia di oscurare quanto fatto in precedenza, ma lascio costoro alla misera logica del risultato fine a se stesso che ormai nell'era del calcio "business"ha assunto le forme di icona di un neo capitalismo applicato al calcio. In realtà questa bellissima avventura degli azzurri ha lanciato dei segnali importanti che vanno oltre il fenomeno sportivo. Segnali di stile, quali quelli evidenziati dalle parole e dai comportamenti del C.T. Prandelli, mai banale e sempre pronto a riportare l'evento calcistico alla sua giusta dimensione sportiva. Molto attento nell'uso delle parole, ad un giornalista che gli chiedeva se era preoccupato per i problemi calcistici e non della sua squadra, rispondeva "Non esageriamo con le parole, i problemi veri li hanno quelli che hanno perso il lavoro, quelli che hanno perso la casa per il terremoto...".

sabato 23 giugno 2012

Assente giustificato



Chiedo scusa a tutti agli amici per la prolungata assenza sia qui, che sui vostri rispettivi blog.
Il motivo però è ben descritto dall'immagine pubblicata, cioè sono stato super impegnato in questa manifestazione che, insieme agli amici del Gruppo Artistico Musicale "Polacchi", organizzo da ormai 12 anni.
Il Festival è un'attività ludico culturale, senza fini di lucro, dedicata a quella fascia di età che va dai 6 ai 12 anni. Al di là della mera riproduzione di analoghe e ben più importanti manifestazioni, l'intento di noi organizzatori è quello fornire ai bambini partecipanti, per mezzo di insegnanti qualificati, le tecniche di canto e le impostazioni musicali di base, onde valorizzare la loro espressività sia musicale che generale.

mercoledì 6 giugno 2012

Premio Adamas


Un premio simpatico ed interessante, che permette di esprimere il proprio stato d'animo per mezzo di una foto.L'ho accettato volentieri perchè non evidenzia nessuna ipotetica dote, ma rappresenta un gesto di stima e d'affetto da parte dell'amica Costy che ringrazio di cuore.

Per onorare questo premio ci sono tre regole da rispettare:

  • citare un proverbio che si ritiene vero;
  • pubblicare un immagine che rispecchi il proprio umore di questo momento
  • designare il premio ad altri sei blog 
 Ecco le mie scelte:

Proverbio

Rode il tempo ogni cosa e non si sente

Immagine


Infine ecco alcuni amici blogger a cui spero potrà far piacere confrontarsi con questo premio:




mercoledì 30 maggio 2012

Terremoto reale e terremoto mediatico.

http://images2.corriereobjects.it/
Avevo intenzione di scrivere un post a proposito di un simpatico premio, ma non mi sembra proprio il momento giusto. E' da ieri mattina infatti che nel modenese si registrano scosse telluriche che hanno causato la morte di  16 persone ed il ferimento di altre 350, soprattutto tra coloro che si trovavano sul posto di lavoro. Tristezza per queste morti, amarezza e dolore per tutti coloro che vivono in prima persona queste tragiche ore, questi sono i sentimenti che credo pervadano tutti noi.
Il terremoto reale ha anche causato un terremoto dei palinsesti televisivi, che seppure in modo diverso è stato altrettanto devastante. Quasi tutti i canali televisivi infatti, dalle prime ore di ieri hanno continuato a trasmettere immagini e notizie a riguardo e mi chiedo se ciò sia un doveroso resoconto di cronaca o piuttosto una squallida spettacolarizzazione dell'evento, allo scopo di ottenere una maggiore audience.
Una domanda a cui non posso e non voglio rispondere e spero solo che questa overdose di notizie sia stata almeno utile per qualcuno.

mercoledì 23 maggio 2012

Artefici del nostro destino

http://static.politica24.it/
Se dovessimo dar retta ad una valutazione emotiva degli  avvenimenti degli ultimi giorni, potremmo pensare ad un ingiustificato accanimento del destino che si sta abbattendo su di noi. L'attentato di Brindisi ed il successivo terremoto che ha colpito il ferrarese, vanno infatti ad aggravare  il già critico momento socio-economico che il nostro paese sta vivendo.
In realtà, aldilà del fatalismo,  l'analisi obiettiva di eventi tanto gravi e tanto diversi tra loro evidenzia spiegazioni che poco hanno a che fare col destino.
Nel caso del terremoto si può soltanto abbassare lo sguardo di fronte alla forza della natura, cercando nel contempo di riflettere ancora una volta su stili di vita più vicini a "madre terra", stili di vita che abbiano  maggior  rispetto dell'ambiente, riducendo quanto più possibile l'impatto invasivo dell'uomo.
Più complesso parlare dell'attentato di Brindisi, soprattutto perchè sembra sfuggire alle criminali logiche che in passato hanno caratterizzato questi vili e orrendi misfatti.

domenica 13 maggio 2012

2 EURO PER UMANIZZARE LA CURA DEI MALATI DI CANCRO.

Fumetto di Fabio Bogliotti e Gianluca Serratore
SMS SOLIDALE : dal 10 al 20 maggio è possibile donare 2 Euro inviando un sms al 45501, sia da cellulare che da telefono fisso.
Con i fondi raccolti attraverso l’sms solidale, FAVO la Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia, pubblicherà un bando di concorso a titoli per l’assegnazione di borse di studio finalizzate ad inserire, per la durata di un anno, giovani psicologi nelle strutture oncologiche pubbliche e private convenzionate di tutta Italia per assistere e sostenere i malati di cancro ed i loro familiari nel faticoso percorso di cura, in collaborazione con l’equipe curante.




giovedì 10 maggio 2012

In memoria del figlio del barbiere.

http://www.agi.it/uploads/newson/Aj/YN/AjYNaPxsszeZhVVx7FaD_A/thumb250-700_dettaglio2_Bologna_CeveninI.jpg
Si è suicidato l'altra sera, gettandosi dal terrazzo della torre che ospita l'Assemblea legislativa dell'Emilia Romagna, Maurizio Cevenini.
Esponente di spicco del Pd bolognese, aveva da tempo problemi di salute, non ultimo un attacco ischemico che nel 2010 gli aveva impedito di coronare "il sogno di una vita", cioè diventare sindaco della sua città. A Bologna era popolarissimo e come consigliere regionale è stato il più votato in assoluto. Recordman per le celebrazioni di matrimoni civili non mancava di essere presente in tutte le manifestazioni popolari. Famoso anche il suo attaccamento al Bologna Calcio che gli era valso  l'appellativo di "sindaco da stadio". Ha voluto sempre essere un ponte tra i cittadini e le istituzioni: sempre popolare, mai populista, sapeva connettere la città e il palazzo, in una Bologna che ha sempre visto nel Comune un punto di riferimento, anche negli anni più bui.

venerdì 4 maggio 2012

Un bel Calcio... in culo a tutti

http://www.sportreggio.it/wp-content/uploads/2011/06/crime.jpg
La tragica vicenda legata alla morte del calciatore Morosini ha attraversato il mondo del calcio dando luogo ad una riflessione profonda e spero non momentanea. Purtroppo a fare da sfondo ci sono le notizie in merito allo scandalo Calcioscommesse che si va allargando  a macchia d'olio, coinvolgendo tesserati ed anche dirigenti di società.

martedì 1 maggio 2012

Primo Maggio, festa del lavoro che non c'è!

http://www.felicebelisario.it
Mai come quest'anno il 1° Maggio è una giornata di lotta, viste le condizioni in cui versa il mondo del lavoro. Il livello di disoccupazione si avvicina ormai al 10 per cento e rispetto al 2010 il tasso è aumentato dell'1,9%, mentre i giovani disoccupati sono di gran lunga la maggior parte, con un dato che si attesta al 32,6% del totale.
Tuttavia non bisogna demoralizzarsi, nè rassegnarsi ad un inevitabile declino del paese. Ben fanno le organizzazioni sindacali, in questo frangente finalmente riunite, a presidiare il dibattito parlamentare per non far peggiorare il Ddl sul lavoro.

mercoledì 25 aprile 2012

25 aprile nel ricordo di una combattente

http://www.enciclopediadelledonne.it/img/463images-5.jpeg
Una bella iniziativa del Gruppo donne NoDalMolin di Vicenza invita a ricordare Ada Prosperi, più conosciuta come Ada Gobetti avendo preso il cognome dal defunto marito Piero Gobetti, giornalista e politico antifascista.
Ada fu una  grande combattente nella lotta partigiana in Val di Susa, dove svolse compiti di collegamento tra l'Italia e la Francia e collaborò alla fondazione e organizzazione dei Gruppi di difesa della donna insieme a Lina Fibbi e Pina Palumbo. Erano organizzazioni che si occupavano di coordinare una azione clandestina di aiuto alla guerriglia, controinformazione e che arriverà ad auspicare un impegno politico delle donne.

domenica 22 aprile 2012

Buona domenica... grigia.


Una domenica strana con le sue nuvole grigio scure, con quest'aria rarefatta che ti fa sentire come immerso in un'atmosfera ovattata in cui la natura ed i rumori intorno a te sono sbiaditi, ti sembra d'essere dentro uno di quei dipinti a olio che raffiguranno un paesaggio lontano.
Anche l'umore, inevitabilmente, si adatta a questo clima e ti assale un malinconico torpore e ti andrebbe soltanto di... non fare niente.
Poi ecco, le note di una canzone ti riportano in vita, ti fanno nuovamente aprire gli occhi, ti fanno ricordare che non sei solo, anche quando sei solo, ti fanno fondere con il cielo e con il fango...
Una canzone che vorrei condividere con voi, ascoltatela fino alla fine
buona domenica.



  Fango (Jovanotti)


Io lo so che non sono solo anche quando sono solo
io lo so che non sono solo
io lo so che non sono solo anche quando sono solo

mercoledì 18 aprile 2012

Una vita per il calcio


Nel precedente post dedicato alla  tragica fine del povero Morosini, mi sono limitato ad un ricordo del giovane calciatore, senza indagare circa le cause che hanno originato questa tragedia.
In questi giorni si stanno svolgendo tante manifestazioni di cordoglio da parte dei tifosi di calcio e di tutte le persone colpite da quanto accaduto sabato scorso allo stadio Adriatico di Pescara.  A Livorno erano circa novemila coloro che hanno reso l'ultimo saluto alla salma del calciatore che da gennaio vestiva la maglia amaranto e domani a Bergamo, dove si svolgeranno i funerali,  ci si aspetta un'affluenza anche maggiore. Tuttavia, aldilà dell'enfasi e della commozione del momento, credo sia doveroso ed anche rispettoso della memoria di Morosini, parlare delle circostanze che hanno determinato il tragico evento.